top of page
Cerca


Perché dovremmo festeggiare il 25 aprile?
Per molte persone, il 25 aprile costituisce una giornata controversa, in quanto pretesto per continuare a dividere la società su fatti storici avvenuti ottanta anni fa.
A mio parere, invece, essa è una delle feste più importanti che noi italiani/e possiamo festeggiare, e mi sembra allora doveroso dover ribadire 3 semplici motivi per cui celebrarla sia in realtà essenziale. Questa giornata vuole, infatti, farci riflettere sul passato e sulla storia del nostro Paese, così da

emmabiolchini19
1 giorno fa
32
0


Come possiamo contribuire alla lotta contro la Malaria?
La Giornata Mondiale contro la Malaria, celebrata ogni anno il 25 aprile, penso rappresenti un'importante occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla necessità di investire in controllo e prevenzione di una malattia che continua a mietere vittime, soprattutto tra bambini e bambine sotto i cinque anni. Secondo l'UNICEF, infatti, quasi ogni minuto un/a bambino/a appartenente a questa fascia d'età muore a causa della malaria, nonostante molte di queste morti siano pre

Alpha Oumar Diallo
2 giorni fa
56
0


Il lato oscuro del digitale: deepfake, deepnude e la nuova violenza di genere online
Viviamo immersi nella tecnologia. Ogni giorno condividiamo foto, storie, pensieri. Ci mostriamo. Ci raccontiamo. I social media, nati per avvicinarci, sono diventati parte della nostra identità. Eppure, proprio in questi spazi che dovrebbero essere di espressione e libertà, si sta diffondendo una nuova forma di violenza, subdola e devastante: la violenza di genere digitale.

Ezekiel Bleoue
3 giorni fa
18
0


Insieme per la nostra Terra!
Il 22 aprile, Giornata della Terra, ci fermiamo per ricordare che quest'ultima è la nostra unica casa, e che prendercene cura è un dovere, non un'opzione. Ma perché abbiamo bisogno di una ricorrenza per il nostro Pianeta? Perché il nostro Pianeta sta soffrendo, e questo non è solamente un mio pensiero, ma è dimostrato da dati scientifici.

Aurora Pirri
5 giorni fa
7
0


Moda sostenibile: dalla consapevolezza all’azione – un cambiamento necessario per il futuro del pianeta
Moda sostenibile: dalla consapevolezza all’azione – un cambiamento necessario per il futuro del pianeta

Lara Savini
16 apr
33
0


Eolico in Sardegna: facciamo il punto della situazione
Sul tema dell'eolico in Sardegna la popolazione è divisa: c'è chi vede la costruzione dell’eolico come una vera e propria forma di colonizzazione, e chi invece dice "va bene farlo, ma nella giusta misura”. Se ne dibatte da tempo ed oggi mi chiedo quale sarà il futuro dell'isola. Infatti, essendo sarda, ho vissuto personalmente le vicende legate alla tematica, mediante le quali ho capito come la transizione ecologica sia più complessa di quanto si possa pensare.

emmabiolchini19
10 apr
136
0


Lettera di sensibilizzazione sull'autismo
Ciao a tutt*,
sono Giulia, ho 17 anni e, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, voglio parlarvi della mia

Giulia Fusco
2 apr
95
0


L'IA può aiutarci contro il cambiamento climatico?
Oggi, voglio parlarvi di una delle sfide più urgenti e complesse dei nostri tempi, con conseguenze sulle economie mondiali e sulla società g

martinatundo
29 mar
62
0


Il teatro per curare: realtà o esagerazione?
Il Teatro Sociale come strumento di inclusione e benessere, capace di supportare la cura, abbattere barriere e dare senso alla sofferenza.

annachiarabanzoli
28 mar
119
0


Un viaggio destinato alla scoperta di un'umanità giuliva, libera dai vincoli del privilegio
Verità, giustizia e riconoscimento – questi sono i pilastri che onorano la giornata di oggi. Una giornata che è volta a riconoscere le ingiu

Delia Habiba Cisse
24 mar
24
0


In ricordo delle vittime innocenti di tutte le Mafie
Oggi non è solo il giorno che segna il risveglio della natura, ma anche un giorno che rivendica il concetto di giustizia sociale.

Giulia Fusco
21 mar
74
0


Ci sono ancora persone che nel 2025 rinnegano l’esistenza del razzismo?
Purtroppo ci sono ancora uomini e donne che sostengono che le persone non-bianche non subiscano atteggiamenti discriminatori dovuti a pregiu

Usama Nasmy
20 mar
65
0


Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale
Subire un episodio o più episodi di razzismo porta ad avere delle cicatrici, sia sul piano della salute mentale, emotiva e fisica, ma non lo

Alpha Oumar Diallo
19 mar
262
0


La "Casa Comune": quel legame inaspettato tra Papa Francesco e l'Agenda 2030
Un'analisi del processo che ci ha portati dai MDGs agli SDGs: tra cambiamenti di prospettiva e il contributo inaspettato di Papa Francesco

annachiarabanzoli
17 mar
186
0


Lo studio può diventare un piacere?
Per molti e molte di noi, lo studio è un’attività quotidiana, a volte vissuta come un obbligo. Ma cosa accadrebbe se ci venisse negato?

Aurora Pirri
11 mar
42
0


8 Marzo: non una Festa, ma una Giornata di riflessione
Ogni anno, l’8 marzo arriva con il suo carico di mimose e auguri, ma fermiamoci un attimo: c’è davvero qualcosa da festeggiare?

Lara Savini
8 mar
121
0


Il movimento 4B: qual è il futuro del femminismo?
Negli ultimi mesi è tornato al centro del dibattito il movimento femminista 4B, ma avrà effettivamente un impatto al di fuori dai social?

emmabiolchini19
4 mar
179
0


Il mondo di Internet tra social media e Intelligenza Artificiale
Il mondo non sarebbe quello che è diventato oggi senza Internet. Tocca praticamente ogni aspetto del nostro modo di vivere, lavorare, social
150
0


Teen dating violence: amore o controllo?
Oggi voglio cercare di far conoscere meglio la teen dating violence (TDV), ovvero la violenza di genere tra adolescenti. Spesso questa forma

Lara Savini
7 gen
102
0


La voce dei giovani per affrontare la crisi climatica: COP29 e Hackathon per un futuro sostenibile
Il futuro del clima è ora: pensate veramente che possa cambiare qualcosa se non affrontiamo quotidianamente e in modo serio il tema della so

Matteo Ianni
23 dic 2024
65
0
bottom of page