top of page

L'IMPORTANZA DI APRIRE LA MENTE


AI generator
AI generator

E' da poco finito l'anno scolastico e l'unico pensiero degli studenti italiani è quello di godersi appieno quest'estate, per tornare carichi a settembre.

Alcuni scelgono di passare queste vacanze visitando un paese straniero, per divertirsi o anche per apprendere una nuova lingua e una cultura diversa.


Credo che quest'idea sia molto produttiva per un ragazzo o una ragazza della nostra età, perché permette di conciliare il relax con lo studio in maniera ottimale. Ho molte amiche che nel corso degli anni sono partite due settimane in un altro Paese e ognuna di loro mi ha sempre raccontato di quanto fosse stata significativa per loro questa esperienza. Stando in un'altra città, si presenta la possibilità di mischiarsi con un'altra cultura ed è inevitabile che al rientro si conservi una traccia del paese visitato.


Visitare un paese straniero, permette di praticare la lingua con gente del posto e questa è la migliore modalità di apprendimento. A scuola, infatti, è difficile praticare una lingua, perché ci si sofferma principalmente sulla grammatica, fatta eccezione per il liceo linguistico.

Io frequento il liceo linguistico per questa ragione. Studio tre lingue straniere ma oltre alle ore di grammatica e letteratura abbiamo un'ora a settimana di pratica con delle conversatrici di madre lingua. Anche se, secondo me, un'ora a settimana è pochissimo, questa possibilità permette di avvicinarsi alla lingua che si sta studiando in maniera realmente utile. Il modo migliore per apprendere una lingua straniera resta però il viaggiare. Viaggiare e praticare una lingua straniera permette di aprire la mente e conoscere nuovi orizzonti. Certo, richiede un investimento economico che non tutti possono affrontare e sarebbe bello se ci fossero più borse di studio per rendere questa opportunità accessibile a tutti e tutte.


La lingua oggi parlata in quasi tutto il mondo e quindi necessaria per viaggiare è l'inglese. E' una lingua germanica e - a differenza delle lingue latine come l'italiano - possiede una grammatica molto facile. Questo requisito permette di impararla in maniera più rapida e ha fatto si che oggi sia così diffusa.


Nel corso degli anni si sta diffondendo però un'altra lingua: il cinese, considerato da molti " la lingua del futuro". La cultura orientale affascina moltissime persone ed è una cultura molto diversa rispetto alla nostra. Negli ultimi anni, molti studenti stanno valutando la possibilità di studiare questa lingua, parlata da oltre un miliardo e duecentomilioni di persone nel mondo. Anche nel mio liceo è stato creato un nuovo corso di studi dove si studiano sempre 3 lingue, ma la grammatica e la letteratura cinese vengono studiate al posto di quelle francesi o tedesche.


Alla fine però, credo che sia importante studiare nuove lingue e nuove culture, senza soffermarsi su quale sia la più importante da sapere per il proprio futuro.

Le lingue straniere sono tutte diverse ed affascinanti ed è fondamentale essere appassionati per studiarle al 100%.

Vorrei concludere questo articolo dando un consiglio principalmente ai miei coetanei: viaggiate tanto e conoscete nuove culture perché vi darà la possibilità di arricchirvi come persona.




Comments


Logo di U-report on the Move
Logo dei Sustainable Development Goals
Logo di U-report on the Move
united-nations-childrens-fund-unicef-vector-logo_edited.png
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
bottom of page