top of page

Profilo

Data di iscrizione: 19 feb 2025

Chi sono

Ciao, sono Ezekiel Bleoue, ho 21 anni e studio Scienze dell'Educazione all'Università degli Studi di Palermo.



Lo Youth Advisory Board (YAB) è l’organismo di partecipazione delle ragazze e dei ragazzi al programma Europeo Garanzia Infanzia, per il contrasto alla povertà minorile e all'esclusione sociale. Costituito nel 2021 dall’UNICEF in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è un gruppo eterogeneo di circa 20 adolescenti e giovani, che ha il compito di raccogliere le voci di bambine/i, ragazze/i che vivono in Italia  e portarle alle istituzioni, per migliorare politiche e servizi per l'infanzia e l'adolescenza.

Post (4)

9 lug 20252 min
Sicilia in fiamme: tra siccità, illeciti e la voce dei giovani che non vogliono più stare zitti
In Sicilia, ormai da diversi anni, ogni estate è un incubo che si ripete. Il caldo torrido, la pioggia che non arriva per mesi, il vento che soffia forte: tutto sembra fatto apposta per trasformare l’isola in una polveriera. E puntualmente, il fuoco arriva. Brucia i boschi, le campagne, le case. A volte anche la speranza

5
0
1
23 giu 20254 min
Vivere a Palermo tra passato e presente: i/le giovani e l’eredità della mafia
Palermo è una città che non lascia mai indifferenti. È un luogo che ti esplode dentro, che ti sfianca e ti illumina allo stesso tempo. È contraddittoria, come la sua storia, come le sue strade, come il modo in cui i/le ragazzi/le crescono qui, tra bellezza e disillusione, tra resilienza e rassegnazione. Parlare di mafia a Palermo non è solo un discorso storico o giudiziario: è un discorso quotidiano, culturale, identitario. E per noi giovani, è anche una lotta per non ereditarne il silenzio.

20
0
2
28 mag 20253 min
Ripensare l’educazione per prevenire la violenza: modelli innovativi per una società più giusta e inclusiva
Stiamo vivendo un tempo di profonde trasformazioni sociali, eppure l’educazione sembra ancora legata a modelli superati, incapaci di rispondere alle esigenze dei/lle giovani e di contrastare fenomeni sempre più inquietanti come la violenza giovanile. Se davvero vogliamo immaginare una società più giusta e pacifica, dobbiamo ripensare l'approccio educativo. Serve un modello potente, capace di ispirare cambiamento, giustizia e consapevolezza civica.

20
0
4

Ezekiel Bleoue

Amministratore

Redattore

Altre azioni
Logo di U-report on the Move
Logo dei Sustainable Development Goals
Logo di U-report on the Move
united-nations-childrens-fund-unicef-vector-logo_edited.png
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
bottom of page